Leonardo Young Adventures: A vela verso l’avventura

Durata

8 e 15 giorni

Max partecipanti

16

Età

11-14

Partenze da

Milano, Bologna, Firenze, Roma, Napoli

Riservato alla convenzione

Leonardo Young Adventures: A vela verso l’avventura

Sali in barca a vela e vai veloce come il vento, monta su una mountain bike e pedala fino a raggiungere il mare lungo la grande pineta che costeggia Marina di Grosseto, mantieni l’equilibrio pagaiando sul SUP o in canoa, tieniti pronto per affrontare giochi, belle nuotate, e passeggiate nella natura incontaminata. Qui divertirsi è naturale.
Ti basterà un po’ di teoria su attrezzature, venti e andature e la guida amichevole di istruttori U.I.S.P. del Club Velico Marina di Grosseto, per padroneggiare la tua barca a vela in acque tranquille. Poi a terra tante attività, grandi giochi, cacce al tesoro e scoperte della natura ti aspettano al Centro di Educazione Ambientale di Legambiente “Il Girasole” dove alloggeremo. Non mancheranno momenti di relax per chiacchierate tra amici e per far merenda e le belle serate tra giochi e osservazione delle stelle. Qui con noi il divertimento è assicurato.

È un campo adatto a fratelli che vogliono partire insieme ma che rientrano in fasce d’età diverse perché si svolge contemporaneamente al campo per ragazzi di 6-11  anni con programma a parte e propri animatori e spazi. 

Dove

  • Il Girasole, Centro Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile di Legambiente, Rispescia (GR), tipico casale maremmano, è una struttura eco-compatibile in mezzo alla natura e agli oliveti.
    Offre alloggio in camere da 3/4/5 letti con bagno, spazi per attività e vitto con prodotti prevalentemente a km 0.

Quote

Campi avventura

Quota di partecipazione:
€ 1080,00 (8 giorni) viaggio escluso
€ 1.800,00 (15 giorni) viaggio escluso

LA QUOTA COMPRENDE:

Pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo al sacco dell’ultimo. Presenza continua di animatori, esperti naturalisti e di educazione ambientale.
Corso di vela e corso di windsurf con istruttori IUSP.  L’iscrizione UISP pari a 10 euro. Tutte le attività previste dal programma.  Tutti gli spostamenti al campo. Materiale per le attività compresi i giubbetti di sicurezza per l’attività di vela.
Assicurazione RC , IVA.

LA QUOTA NON COMPRENDE:

Il costo del viaggio  da/per il campo e relativo accompagnatore, la quota annuale d’iscrizione al campo di € 30, la quota per le assicurazioni di € 20 e tutto quanto non specificato alla voce ‘la quota comprende’.

La quota d’iscrizione ai Campi Avventura di € 30 comprende le pratiche di segreteria, da versare una sola volta nell’anno.

La quota per le assicurazioni di € 20 comprende l’assicurazione infortuni e l’assicurazione Tourist Pass che copre il rischio della mancata partenza per cause di forza maggiore o per bocciatura; da versare per ogni campo effettuato.

Dettagli del viaggio

1 Cosa faremo

Attività svolte:

Corso di Windsurf: : Composto da 4 o 8   lezioni rispettivamente per il turno da 8 o 15 giorni. Ogni lezione prevede 1 ore e mezza di attività teorica/pratica sia in spiaggia che sul windsurf, ogni ragazzo/a è seguito dal proprio istruttore/istruttrice U.I.S.P del Club Velico Marina di Grosseto. Gli istruttori e le istruttrici del C.V.M.G. collaborano con noi ormai da diversi anni, dandoci garanzia di successo grazie alla loro simpatia verso i/le ragazzi/e e l’attenzione a tutte le norme di sicurezza, i dispositivi di sicurezza come il giubotto-salvagente ed il gommone di sicurezza sempre in acqua con gli equipaggi sono garantiti dalla scuola stessa e compresi nel prezzo

Attività Naturalistiche in habitat marino e boschivo e attività di educazione ambientale: L’educazione ambientale, calibrata secondo la fascia d’età, viene proposta tramite attvità ludico/didattiche allo scopo di stimolare la curiosità in ambito naturalistico attraverso giochi, aneddoti e sensorialità. Durante il soggiorno verranno proposte attività riguardanti la sostenibilità e le giuste pratiche, il monitoraggio ambientale non distruttivo attraverso l’utilizzo di videotrappole notturne e attraverso laboratori manuali, attività ludiche di feedback finale, giochi di gruppo non competitivi.

Escursioni guidate/gite:                                                                                                                                       -Escursione guidata di intera giornata in mountain-bike nella Riserva Naturale Duna Feniglia, dove si incontrano tre habitat differenti: la laguna di Orbetello, la macchia mediterranea e quello marino comprensivo di dune sabbiose. Il percorso scelto, facile da percorrere e completamente pianeggiante permette di affrontare numerosi argomenti; dagli uccelli migratori alle piante officinali, i funghi, fino ad arrivare agli adattamenti delle piante di duna e alla fauna marina.                                                                      -Visita di intera giornata al Parco Avventura Cieloverde di Marina di Grosseto, dove i ragazzi e le ragazze si potranno cimentare in numerosi percorsi tra gli alberi adatti alla loro età, in completa sicurezza.                                                                                                                                                            e/o          -Escursione di intera giornata alla Riserva Naturale Diaccia Botrona che comprende la visita guidata in barchino, passeggiata a piedi nel primo tratto del sentiero della Riserva e visita della struttura Casa Rossa Ximenes.

Dove alloggeremo

Alloggeremo a Rispescia (GR) a pochi chilometri dal Parco della Maremma, al Centro di Educazione Ambientale e Centro Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile di Legambiente “Il Girasole”, che offre una comoda ospitalità in casali ristrutturati con camere a più letti con servizi e vitto biologico. Qui si vive immersi nella natura, tra oliveti e vigneti, sono presenti numerosi spazi aperti a disposizione del gruppo, un campetto sportivo polivalente ed un percorso naturalistico.
Nello spirito familiare del campo, a tutti sarà chiesto di collaborare con gli animatori all’apparecchio e sparecchio e a tenere in ordine le proprie stanze e i materiali delle attività.

Giornata tipo:

Ore 08.00: Sveglia e colazione

Ore 09.30: Inizio attività della mattina in struttura o partenza in pulman privato per il lago, per gite o escursioni

Ore 13.00: Pranzo in struttura o al sacco

Ore 14.00: Tempo libero post pranzo

Ore 15.00: Inizio attività pomeridiane/gite o escursioni

Ore 17.30: Rientro in struttura, docce e telefonate

Ore 20.00: Cena in struttura

Ore 21.00: Attività serali

Ore 22.30: Buonanotte

2 Viaggi organizzati da/per il campo

Il gruppo viaggerà in treno fino alla stazione di Grosseto. Da Grosseto proseguiremo con un pullman privato. Il viaggio di ritorno avrà le stesse modalità di quello dell'andata. Per il viaggio d’andata si raccomanda di fornire ai ragazzi il pranzo al sacco.

Costo complessivo del viaggio (compresi accompagnatori)
Milano A/R € 240.00 solo andata o ritorno € 140.00
Bologna A/R € 210.00 solo andata o ritorno € 110.00
Firenze A/R € 130.00 solo andata o ritorno € 70.00
Roma A/R € 120.00 solo andata o ritorno € 65.00
Napoli A/R € 220.00 solo andata o ritorno € 120.00

I ragazzi viaggeranno con l'assistenza dei nostri animatori, inoltre i nostri uffici saranno sempre in contatto con il gruppo in viaggio fino alla destinazione, anche durante i giorni festivi, e potranno fornire informazioni alle famiglie.

3 Accompagnare e riprendere il figlio/a

I giorni di inizio e fine turno l’appuntamento è al CEA “Il Girasole” di Legambiente. I dettagli dell’appuntamento verranno comunicati al momento della prenotazione.

4 Scelte sostenibili
5 Contatti segreteria

Segreteria Vacanze Natura e Campi Avventura di Roma
JUNIORPANDA AVVENTURE

Panda Avventure - Via dei Reti, 28a 00185 ROMA
Tel. 06 44362315 - e-mail: [email protected]
dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18

Dove andremo

I commenti sono chiusi.

Da
1,080
0
0
Opzione di deposito 0% Per oggetto
Disponibile:
Totale:
0
0
Partenza Ritorno Durata
Mar 10 giugno Mar 17 giugno 8 giorni
Mar 17 giugno Mar 24 giugno 8 giorni
Mar 24 giugno Mar 1 luglio 8 giorni
Mer 2 luglio Mer 9 luglio 8 giorni
Mer 9 luglio Mer 16 luglio 8 giorni
Mer 16 luglio Mer 23 luglio 8 giorni
Mar 10 giugno Mar 24 giugno 15 giorni
Mar 17 giugno Mar 1 luglio 15 giorni
Mer 2 luglio Mer 16 luglio 15 giorni
Mer 9 luglio Mer 23 luglio 15 giorni

    Informazioni personali

    Istituto di appartenenza

    Informazioni aggiuntive

    Privacy

    Informativa sulla privacy

      Informazioni personali

      Istituto di appartenenza

      Informazioni aggiuntive

      Privacy

      Informativa sulla privacy

        Informazioni personali

        Istituto di appartenenza

        Informazioni aggiuntive

        Privacy

        Informativa sulla privacy

          Informazioni personali

          Consulta le nostre FAQ

          Hai ancora dei dubbi? Esponili di seguito

          Privacy e Newsletter

          Informativa sulla privacy

            Informazioni personali

            Consulta le nostre FAQ

            Hai ancora dei dubbi? Esponili di seguito

            Privacy e Newsletter

            Informativa sulla privacy

              Informazioni personali

              Consulta le nostre FAQ

              Hai ancora dei dubbi? Esponili di seguito

              Privacy e Newsletter

              Informativa sulla privacy