8 e 15 giorni
18
14-17
Milano, Bologna, Firenze, Roma, Napoli
Immergiti in un’affascinante avventura. Scopri i segreti del mondo marino con un Corso di Biologia marina applicata, nel mare Bandiera Blu del Cilento. Biologi e istruttori di snorkeling, esperti e simpatici, ti porteranno in sicurezza ad esplorare un fantastico ambiente costiero. Sea-watching, campionamenti, osservazioni di vari ambienti naturali e poi momenti di relax in spiaggia o in struttura, gite e attività di animazione completeranno questa bella vacanza che sarà anche occasione di formazione per chi pensa a future professioni in ambito marino.
Il corso prevede attività di snorkeling svolte in sicurezza. Non è necessario avere esperienza di immersioni ma è necessario saper nuotare.
Il primo giorno di mare si faranno attività guidate di introduzione alle tecniche di snorkeling, utilizzo dell’attrezzatura e misure di sicurezza in mare.
È un campo adatto a fratelli che vogliono partire insieme ma che rientrano in fasce d’età diverse perché si svolge contemporaneamente al campo per ragazzi di 11-14 anni con programma a parte e propri animatori e spazi.
Quota di partecipazione:
€ 730,00 (8 giorni) viaggio escluso
€ 1.450,00 (15 giorni) viaggio escluso
LA QUOTA COMPRENDE:
Pensione completa dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo. Presenza continua di animatori, esperti naturalisti e di educazione ambientale. Corso di biologia marina tenuto da un biologo. Tutte le attività previste dal programma. Tutti gli spostamenti interni al campo. Materiale per le attività. Assicurazione RC, IVA.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Il costo del viaggio da/per il campo e relativo accompagnatore, la quota annuale d’iscrizione al campo di € 30, la quota per le assicurazioni di € 20 e tutto quanto non specificato alla voce ‘la quota comprende’.
La quota d’iscrizione ai Campi Avventura di € 30 comprende le pratiche di segreteria, da versare una sola volta nell’anno.
La quota per le assicurazioni di € 20 comprende l’assicurazione infortuni e l’assicurazione Tourist Pass che copre il rischio della mancata partenza per cause di forza maggiore o per bocciatura; da versare per ogni campo effettuato.
Il corso di Biologia Marina applicata può essere introduttivo a facoltà universitarie come Scienze Ambientali, Scienze Biologiche e Scienze del Mare. Prevede 15 ore settimanali tra attività sul campo di snorkeling, sicurezza in mare, campionamento e monitoraggio ambientale e attività ludico-didattiche incentrate sui valori della biodiversità e sostenibilità per promuovere l’attenzione alla tutela dell’ambiente.
Lo schema della giornata varia secondo attività, clima ed esigenze del gruppo. Si condividono orari ragionevoli di sveglia e riposo per garantire il giusto equilibrio tra attività del corso e momenti di riposo e di svago. Il gruppo potrà proporre e gestire attività ricreative e di animazione con l’aiuto degli animatori.
Sono previste 5 gite di intera o mezza giornata. Gli spostamenti saranno effettuati con pullman privato a noleggio.
-Gita di una intera giornata alle foci del Mingardo e alla stupenda spiaggia dell’Arco naturale.
-Gita di una intera giornata con un trekking panoramico lungo Costa degli Infreschi, visita delle caratteristiche calette naturali.
- Gita di una intera giornata in barca lungo la costa con soste e bagni nelle tipiche grotte marine della costa cilentana.
-Gita di mezza giornata e bagno del caratteristico paese costiero di Palinuro che ha ospitato numerose civiltà differenti dai Greci, ai Romani, agli Svevi, ai Borboni.
-Gita di mezza giornata al paese di Caprioli con sosta in spiaggia per il bagno.
Dove alloggeremo
L’Agriturismo “Donna Carmela”, si trova a Caprioli, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, in collina a picco sul mare, a pochi km dalle spiagge tra Marina di Pisciotta e Palinuro.
È una Azienda agricola moderna di 20 ettari che unisce interessanti aspetti storici e architettonici ad un bell’ambiente naturale con coltivazioni di ulivi, alberi da frutta e ortaggi che arricchiscono la buona cucina tradizionale del ristorante dell’Agriturismo.
Fornisce pensione completa con alloggio in un antico edificio ristrutturato, in camere a 3/4/5 letti con servizi. Dispone di vasti spazi interni ed esterni per le attività, campo da calcio e pallavolo, piccoli trekking direttamente dalla struttura.
Il viaggio è previsto in treno dalle città di partenza alla stazione di Sapri, poi con pullman privato fino all’agriturismo.
Costo complessivo del viaggio (compresi accompagnatori)
Milano A/R € 295.00 solo andata o ritorno € 170.00
Bologna A/R € 270.00 solo andata o ritorno € 150.00
Firenze A/R € 240.00 solo andata o ritorno € 130.00
Roma A/R € 200.00 solo andata o ritorno € 110.00
Napoli A/R €110.00 solo andata o ritorno € 60.00
I ragazzi viaggeranno con l'assistenza dei nostri animatori, inoltre i nostri uffici saranno sempre in contatto con il gruppo in viaggio fino alla destinazione, anche durante i giorni festivi, e potranno fornire informazioni alle famiglie.
I genitori che lo desiderano possono accompagnare o riprendere i propri figli al campo. I dettagli dell’appuntamento verranno comunicati al momento della prenotazione.
Segreteria Vacanze Natura e Campi Avventura di Roma
JUNIORPANDA AVVENTURE
I commenti sono chiusi.
Partenza | Ritorno | Durata |
---|---|---|
Mar 1 luglio | Mar 8 luglio | 8 giorni |
Mar 8 luglio | Mar 15 luglio | 8 giorni |
Mer 16 luglio | Mer 23 luglio | 8 giorni |
Mer 23 luglio | Mer 30 luglio | 8 giorni |
Mar 1 luglio | Mar 15 luglio | 15 giorni |
Mer 16 luglio | Mer 30 luglio | 15 giorni |
Campi estivi, viaggi e campi scuola, vacanze in natura in Italia e all’estero.