8 e 15 giorni
20
6-11
Roma, Firenze, Bologna, Milano, Torino.
ll lago, immerso nella natura alpina e circondato da boschi di larici, è il luogo ideale per rilassarsi con la lunga e panoramica passeggiata del “Giro Lago”. Questo particolare percorso ad anello segue le sponde del lago e si addentra nei boschi di conifere fino alle pendici dei ghiacciai di Nel e della Levanna, al confine con la Francia. Si tratta di un percorso molto affascinante che offre ai bambini un ambiente dove sperimentare la bellezza delle montagne e dei ghiacciai, degli alberi, dei grandi ungulati liberi in natura. La prova di arrampicata in natura con la guida alpina rafforza la sicurezza e la fiducia in se stessi. L’osservazione del cielo di notte aggiunge un pizzico di magia: gli astrofisici di Alpette sceglieranno il luogo con l’orizzonte più ampio ed il minor inquinamento luminoso per osservare stelle e pianeti. L’ambiente naturale offre serenità, permette di attuare giochi che consolidano amicizie vecchie e ne creano di nuove altrettanto importanti. Un’esperienza fatta in autonomia è sempre un avvenimento importante che lascia splendidi ricordi che creano racconti per gli amici ed i famigliari durante l’inverno e lasciano il desiderio di tornare.
È un campo adatto a fratelli che vogliono partire insieme ma che rientrano in fasce d’età diverse perché si svolge contemporaneamente il campo per ragazzi di 11-14 anni con programma a parte e propri animatori e spazi.
Quota di partecipazione:
€ 660,00 7 notti
€ 1.260,00 14 notti
viaggio escluso
LA QUOTA COMPRENDE:
Vitto ed alloggio con trattamento di pensione completa, dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ultimo giorno; attività e materiali; prova di arrampicata con istruttore; serata di astrofisica; spostamenti durante il campo; Assicurazione RC, IVA e tasse.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Il costo del viaggio in treno da/per il campo e relativo accompagnatore, la quota annuale d’iscrizione al campo di € 30, la quota per le assicurazioni di € 20 e tutto quanto non specificato alla voce ‘la quota comprende’.
La quota d’iscrizione ai Campi Avventura di € 30 comprende le pratiche di segreteria, da versare una sola volta nell’anno.
La quota per le assicurazioni di € 20 comprende l’assicurazione infortuni e l’assicurazione Tourist Pass che copre il rischio della mancata partenza per cause di forza maggiore o per bocciatura; da versare per ogni campo effettuato.
Quota di partecipazione:
€ 735,00 7 notti
€ 1.335,00 14 notti
viaggio escluso
LA QUOTA COMPRENDE:
Vitto ed alloggio con trattamento di pensione completa, dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ultimo giorno, sistemazione in camere a 4 letti; assistenza 24h/24, animazione ed attività previste dal programma, escursioni, materiale per le attività; prova di arrampicata con istruttore; serata di astrofisica; spostamenti durante il campo. Assicurazione RCT e Infortuni; elaborazione pratiche INPS; quota annuale d’iscrizione ai Campi Avventura.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Il viaggio da/per il campo, gli extra personali e quanto non specificato in “la quota comprende”.
Le attività al campo sono moltissime e ogni giorno differenti: passeggiate tra i boschi di larice per scoprire i segreti dell’Orco della Valle, giochi di conoscenza, laboratori naturalistici, raccolta delle tracce degli animali. Con mappa alla mano, andremo alla scoperta di una natura ricca e sorprendente, con escursioni alla scoperta del Parco e dei suoi abitanti: i più fortunati potranno incontrare anche il gipeto.
Visiteremo poi il centro visite del Parco a Ceresole Reale con il percorso interattivo Homo et Ibex e scopriremo il rapporto tra l’uomo e lo stambecco nella storia e nell’arte fino ai giorni nostri. Giochi di movimento, cacce al tesoro: sono solo alcune delle attività che vivremo insieme a tanti amici. Una giornata sarà dedicata all’arrampicata libera in natura: una guida alpina qualificata insegnerà la tecnica e le forme di sicurezza. Verrà fornita l’attrezzatura necessaria. Osservazione del cielo di notte con gli astrofisici di Alpette. La sera, dopo cena, è il momento di giocare tutti insieme per conoscere ancora meglio i nostri compagni di avventura. Le escursioni in tarda serata ci permetteranno di conoscere gli animali notturni.
Dove alloggeremo
L’alloggio è presso l'albergo “La Cascata” di Noasca, all'interno del Parco Nazionale del Gran Paradiso. La struttura ha un'ampia sala da pranzo, una sala per le attività al chiuso, ed è circondata da un ampio giardino dove si trovano giochi per bambini, un campo da calcio in erba ed una grande tensostruttura per i giochi serali. Sistemazione in camere da 3 o 4 posti letto, tutte le camere sono dotate di bagno. La cucina offre piatti tipici e genuini utilizzando prodotti locali.
Proponiamo un viaggio in treno da Roma, Firenze, Bologna, Milano sino a Torino e quindi pullman privato sino al campo. I ragazzi viaggeranno con l'assistenza dei nostri animatori. I nostri uffici saranno sempre in contatto con il gruppo in viaggio fino alla destinazione, anche durante i giorni festivi, e potranno fornire informazioni alle famiglie.
Costo complessivo del viaggio (compresi accompagnatori)
Roma 226 € A/R, 113 € solo A o R
Firenze 200 € A/R, 100 € solo A o R
Bologna 192 € A/R, 96 € solo A o R
Milano 160 € A/R, 80 € solo A o R
Torino 110 € A/R, 55 € solo A o R
L'appuntamento è fissato il giorno di inizio e di fine del turno presso l'albergo "La Cascata" di Noasca (TO).
La struttura è dotata di un piccolo impianto idroelettrico per la produzione di energia elettrica utilizzando le acque del torrente Orco. Si utilizzano prodotti per lo più locali per la preparazione dei pasti; non si utilizzano stoviglie e contenitori monouso. Per gli spostamenti in loco utilizziamo i mezzi pubblici e proponiamo viaggi da/per il campo che prevedono lunghi spostamenti in treno.
Segreteria Campi Avventura di Milano CTIN VIAGGI
P.zza Schiavone, 19 20158 MILANO
Tel. 02 39314454 - 0239323388
E-mail: [email protected]
dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18
Partenza | Ritorno | Durata |
---|---|---|
Sab 14 giugno | Sab 21 giugno | 8 giorni |
Sab 21 giugno | Sab 28 giugno | 8 giorni |
Sab 28 giugno | Sab 5 luglio | 8 giorni |
Sab 14 giugno | Sab 28 giugno | 15 giorni |
Sab 21 giugno | Sab 5 luglio | 15 giorni |
Travelling with kids is always challenging but the amazing crew made our life very easy onboard a boat at this breathtaking place